• Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • La Nostra Mission
  • Contattaci
  • Italiano
  • English
  • +39 335 7896873
  • info@webmlg.com
Seguici!
Facebook
Instagram
Linkedin
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • La Nostra Mission
  • Contattaci
  • Italiano
  • English
Blog
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • La Nostra Mission
  • Contattaci
  • Italiano
  • English
Blog
E-commerce

COME APRIRE UN E-COMMERCE? LA GUIDA IN 7 STEP

By Roberta Callegari  Published On 28/05/2020

Lo sappiamo tutti: le abitudini del consumatore sono profondamente cambiate. Sempre più aziende ricorrono al business online per la propria attività commerciale. Non esserci online significa darsi la zappa sui piedi, tagliando una fetta di mercato che ormai diventa inesorabilmente sempre più ampia.

Il mondo digitale offre molte opportunità di cui vale la pena approfittare.

Ecco step by step come aprire un e-commerce:

  • Prima di procedere con un’attività online è necessario documentarsi e tenere a mente le normative italiane ed europee in materia di siti web e commercio elettronico. Questo passaggio, sicuramente meno allettante rispetto al business online vero e proprio, però è di grande importanza e non va assolutamente trascurato, per evitare di incappare in situazioni non consentite dalla legge.
  • In una seconda fase si può pensare a stendere un piano di marketing e prestabilire una comunicazione strategica rivolta ad un target ben preciso. Vanno stabiliti, inoltre, gli obiettivi commerciali, l’investimento necessario e tutti i dettagli, non lasciando nulla al caso.
  • Una volta pianificata la strategia di marketing è possibile scegliere la piattaforma adatta ai propri obiettivi ed esigenze. Si può optare ad esempio, a soluzioni di tipo open source, o piattaforme in affitto oppure siti web proprietari.
  • Da tenere sempre a meno è che un negozio online, al pari di un negozio fisico, dispone di una vetrina dove esporre i prodotti. Le immagini pertanto devono essere di alta qualità e risultare accattivanti. I prodotti devono essere disposti seguendo una logica più semplice possibile per agevolare i clienti nella scelta o guidarli nella consultazione del catalogo.
  • Altro passaggio di estrema importanza è relativo ai metodi di pagamento e servizi annessi. Per essere competitivi è necessario infatti garantire ai clienti diverse modalità di pagamento dal bonifico bancario alle carte prepagate, dal contrassegno alla consegna al servizio PayPal. Non disporre di questi metodi potrebbe precludere agli di effettuare l’acquisto con il rischio di perdere un potenziale cliente per sempre.
  • Ovviamente il processo non termina con l’acquisto del prodotto. E’ quindi necessario assicurarsi che l’ordine arrivi al cliente ed offrire la possibilità di reso. Trascurare e sottovalutare questa fase potrebbe tradursi in molte recensioni negative aggravando la reputazione online del proprio business.
  • Dulcis in fundo. Mai e poi mai dimenticare l’ottimizzazione del sito web sui motori di ricerca!  È inutile gestire un e-commerce se questo non apparirà in maniera adeguata sui motori di ricerca. Ecco perché è importante che la pagina web sia ottimizzata da un SEO specialist e che ci siano contenuti interessanti e utili per i clienti.

Pronti per il vostro nuovo e-commerce?

Facebook
Linkedin
Instagram

“La Ludoteca sulla Nuvola” e l’importanza del WELFARE in azienda
Previous Article
APP IMMUNI AI BLOCCHI DI PARTENZA
Next Article

Utilizziamo i cookie tecnici e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci a migliorare il nostro sito. Per maggiori dettagli, consulta la cookie policy presente in DISCLAIMER . Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi